Ma, alla fine, di cosa ci preoccupiamo? I Di.co non sono nei 12 punti, ma a mio parere è solo perché sono già al senato, depositati e in attesa di vedere se passano o meno. Magari un accenno piccolo piccolo mi avrebbe rincuorato nel caso non dovessero passare, come sicuro interessamento a regolamentare la condizione della convivenza, ma voglio essere ottimista, per una volta: se sono riusciti a produrre una proposta una volta, perché non dovrebbero farlo di nuovo? Quelli sono 12 punti irrinunciabili, ok, ma non possono prevedere l'evolvere delle esigenze dell'Italia, quindi per me sono solo la fotografia della situazione attuale, su cui sicuramente trovare accordo. Punto e basta. Ok, ho finito la parte ottimista. Ho una paura fottuta che, se non dovessero passare al senato, un altro simil-pacs lo rivedremo quando i preti non si faranno più prendere in bocca l'uccello dai bambini (Succederà mai?). E tanta pace ai culattoni. Che tristesssssss. E tanti saluti a tutti, oggi ris...
Nach einer Weile wieder hier, um über meine NoFap-Challenge zu berichten